98ed42f05f0bca41e6d3650f3f7bfc92Published on Gennaio 9th, 2023 | Category: NEWS
f56df20abe3ded96470a3c6e5253054c
98ed42f05f0bca41e6d3650f3f7bfc92Published on Dicembre 24th, 2022 | Category: NEWS
f56df20abe3ded96470a3c6e5253054c
98ed42f05f0bca41e6d3650f3f7bfc92Published on Dicembre 24th, 2022 | Category: NEWS
f56df20abe3ded96470a3c6e5253054c
21 settembre 2021 ore 19,00 – Sala Maddalena, Monza – conferenza “LA SCHEGGIA” con i progettisti strutturali della Torre Gioia 22, MilanoPublished on Settembre 17th, 2021 | Category: INCONTRI ED EVENTI, NEWS

24 settembre 2021 – visita guidata alla Biennale di Venezia – SI RIPARTE

mercoledì 22 gennaio 2020, ore 18,45 presso Spazio Garibaldi, piazza Garibaldi 2-4 Monza
“La pianificazione urbanistica (intesa come l’insieme delle regole introdotte, soprattutto localmente, per controllare le trasformazioni e gli usi di suoli ed edifici) fissa le coordinate entro cui la progettazione architettonica si esprime. Negli ultimi decenni, questo è spesso accaduto comprimendo significativamente gli spazi d’azione della progettazione. Sembra interessante chiedersi se ciò è per qualche ragione inevitabile, o se si possa invece pensare a forme di regolazione urbanistica che, pur difendendo importanti valori collettivi, lascino maggiore margine di manovra e di innovazione al disegno dell’ambiente costruito”
Il primo incontro che nel mese di gennaio sarà dedicato al tema dell’urbanistica.
Abbiamo invitato il prof. Stefano Moroni , docente del Politecnico di Milano, che ci parlerà di urbanistica guardando alle tante problematiche che questo tema comporta e alle difficoltà che i professionisti che lavorano in questo ambito devono ogni giorno affrontare e risolvere.

Chiusura per festività natalizie dal 21 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020

5 dicembre 2019 – Festa degli auguriPublished on Dicembre 18th, 2019 | Category: INCONTRI ED EVENTI, NEWS


Martedì 12 novembre, ore 18,30 – Spazio Garibaldi, piazza Garibaldi 2-4 Monza

Mercoledì 16 ottobre – ore 18,45 – Spazio Garibaldi, piazza Garibaldi 2, Monza
Il Nuovo Headquarters Luxottica Milano
a cura dell’ ing. Alessandro Aronica – MSC ASSOCIATI a cura dell’ing. Lorenzo Merloni – PARK ASSOCIATIMercoledì 16 ottobre riprendono gli incontri serali del Collegio. La serata sarà dedicata al Nuovo Headquarters Luxottica Milano e saranno presenti i progettisti dello studio Park Associati e dello studio MSC Associati che ci illustreranno il nuovo intervento . A fine incontro verrà offerto un piccolo rinfresco e se pensate di partecipare potete confermare la vostra presenza inviando una mail a segreteria@arching-monza.it
Il progetto per il nuovo edificio che amplia gli Headquarters di Luxottica di Milano rispecchia l’identità di questa azienda, leader mondiale nel mercato del eyewear. Trasparenza, innovazione tecnologica, benessere delle persone e ascolto del luogo sono infatti gli aspetti che più connotano questa architettura. Si tratta di un nuovo edificio “segreto”, un cristallo incastonato tra le costruzioni preesistenti che ne delimitano la corte e il giardino. Invisibile da piazza Cadorna perché protetto dalle facciate degli edifici preesistenti, l’immobile si sviluppa nello spazio tra due giardini, quello interno, grande, intimo e riservato di Palazzo Litta, l’altro affacciato sulla piazza. Sono la sua presenza nascosta, la sua capacità di dialogare con costruzioni storiche, interventi contemporanei e col verde, e il suo riverberarsi nelle vite di chi lo frequenta a renderlo iconico